I R.E.M. sono stati un gruppo rock statunitense attivo dal 1980 al 2011.[2]
Formatosi ad Athens (Georgia) il 5 aprile 1980 (data riconosciuta dalla stessa band come atto di fondazione vera e propria del gruppo, che provava assieme sotto diversi nomi già dal 1979), la sigla R.E.M. è l’acronimo di rapid eye movement, la fase del sonno in cui si sogna. I componenti del gruppo scelsero tale nome anche perché «suonava bene». Secondo altre «leggende» il nome fu invece scelto sfogliando le pagine di un dizionario o leggendolo sul muro di una chiesa.
Nell’arco degli ultimi 25 anni, i R.E.M. sono stati riconosciuti come uno dei gruppi più importanti per la definizione dell’estetica della musica underground e indie degli Stati Uniti. La loro influenza, infatti, si estende ancora oggi in moltissime formazioni e etichette e scene musicali.
Il gruppo ha virtualmente definito l’espressione «rock alternativo» degli anni ottanta (college rock), dimostrando alle stazioni radio, un po’ alla volta, che trasmettere brani con prevalente uso delle chitarre non era una cosa negativa.
Nella loro trentennale carriera hanno venduto all’incirca 85 milioni di dischi.
Agradecimientos a Wikipedia. http://en.wikipedia.org/wiki/Main_Page